2 ottobre
3 ottobre
4 ottobre
Scarica il programma completo -
PDF
Simposio FADOI Emilia Romagna: Lettura ed interpretazione dell'emogasanalisi arteriosa
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio FADOI-SIF: Antimicrobico resistenza e nuove opportunità terapeutiche: dalla farmacologia al "place in therapy"
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: Long Covid
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: Patologie cardiovascolari prima e dopo Covid
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: Reumatologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: BPCO e cardiovascolare
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: Governance in area medica. Il Middle management: Primario, direttore o manager? Quale futuro per gli ospedali?
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: SGLT2-inibitori: dal trattamento del diabete mellito alla prevenzione della malattia cardiovascolare e renale
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Simposio: Terapia del dolore cronico e gestione della stipsi da oppioidi. Nuove opportunità per la sicurezza operativa sul cirrotico
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
I Sessione
Comunicazioni Orali
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 9 - Medicina Interna-3
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 10 - CoViD-4
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 11- Sessione Infettivologia
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
Sessione 12 - Medicina Interna-4
04/10 - XXVI Congresso Nazionale FADOI
8:00
9:00
10:00
11:00
12:00
13:00
14:00
15:00
16.00
17.00
18.00
19.00
20:00
FADOI Awards
Lettura: Malattie interstiziali polmonari: La visione internistica e le nuove terapie
Lettura: Ottimizzare l'aderenza terapeutica: l'opportunità delle fixed-dose combinations
Lettura: Conferme e nuove evidenze di edoxaban dagli studi real world: risultati dai Registri ETNA-AF e ETNA-VTE
Lettura: BPCO in Medicina Interna: evidenze a supporto dell'utilizzo precoce della triplice terapia
Mini-simposio: ASA in prevenzione primaria per il diabete, tra fisiopatologia, linee guida e pratica clinica
Focus su infezione da SARS-CoV-2: Dario Manfellotto a colloquio con Guido Silvestri
Lettura: Medicina di genere: Up to date
Cerimonia di chiusura
Scarica il programma completo -
PDF